Filosofia

Casa Perbellini

La Filosofia

Voglio che, una volta superata la soglia d’ingresso, il cliente avverta subito la sensazione di essere entrato in una casa.

Casa Perbellini è una straordinaria sfida. Una sfida che lo chef pluristellato Giancarlo Perbellini ha voluto fortemente portare in scena con il suo nuovo ristorante nel cuore della Verona più antica, in piazza San Zeno. Un luogo dove il cuoco si riprende il suo palcoscenico naturale: la cucina. Spariscono le barriere e al centro rimangono lo chef e il suo lavoro in una spettacolare cucina a vista dove i clienti possono ammirare l’arte della preparazione dei piatti. Il tutto in un’atmosfera intima con pochi tavoli, circa 24 coperti e un legame unico tra cuoco e pubblico.

In estate, lo scorcio imperdibile di una delle piazze più storiche di Verona fa da cornice ai tavoli all’aperto.

casa perbellini

Due Stelle Michelin

casa perbellini

Niente formalismi e ambienti sfarzosi. La sensazione è quella di entrare a casa del cuoco. Una svolta radicale nella vita di Giancarlo Perbellini che ha voluto creare un contatto diretto con il pubblico mettendo la cucina e il suo lavoro al centro di tutto. Le due stelle Michelin, che lo hanno proclamato come uno degli chef più rinomati in Italia, si apprezzano in tutta la sua opera dove innovazione e tradizione accompagnano la scelta dei piatti.

I più fedeli troveranno anche i grandi classici che hanno reso celebre Perbellini, come il Wafer al sesamo con tartare al branzino, il Caviale affumicato e zabaglione ghiacciato o il Guanciale di vitello brasato.